Il curry giapponese è diverso da quello indiano preparato con le spezie in polvere ma é altrettanto buono. L’ho gustato per la prima volta durante il mio viaggio in Giappone dieci anni fa e grazie alle mie care amiche giapponesi, Mari e Yukako, ho potuto prepararlo anche qui a casa in diverse occasioni. La ricetta che vi propongo mi é stata data da Yukako con la quale una sera di qualche mese fa mi sono divertita a preparare questo delizioso piatto. Sembra strano parlare di curry giapponese ma questo mix di spezie è stato introdotto in Giappone a fine Ottocento ed è diventato un piatto molto popolare nel paese del Sol Levante. Viene quasi sempre accompagnato dal riso (カレーライス) e può essere preparato con il pollo, il manzo e il maiale. Si utilizza spesso una sorta di dado istantaneo in vaschetta (vedi foto qui sotto), io l’ho cucinato con il pollo, patate, carote e cipolla.
Ingredienti (per 5 persone)
450-500 gr. di Carne (Pollo, manzo o maiale)
2-3 cipolle o stesso peso della carne (in base ai gusti)
3 Patate
3Carote
600cc di Acqua
1 scatola di curry giapponese
2-3 cucchiai di olio vegetale
Procedimento
1 – Tagliare la cipolla in piccoli pezzi, poi passare alle patate e alle carote. Infine procedere con la carne che va tagliata a bocconcini.
2- Scaldare l’olio e soffriggere la cipolla a fuoco lento finché non inizia ad imbrunire leggermente, sempre continuando a mescolare.
3- Unire la carne e far cuocere finché non risulta cotta esternamente. A questo punto aggiungere le carote e le patate e un goccio di olio se necessario. Saltare ancora a fuoco medio per circa 5 minuti.
4- Aggiungere acqua fino a copertura e alzare il fuoco. Portare a bollore, rimuovere il coperchio e cucinare finché le carote risultano morbide.
5- Spegnere il fuoco e aggiungere il curry contenuto nella confezione.
6- Una volta che il curry è stato amalgamato, riaccendere il fuoco e lasciar cuocere per altri 20-30 minuti. E’ ancora più buono se cucinato il giorno prima.
NOTE:
Potete trovare il Curry da Castroni (Roma) o nei negozi di alimentari orientali, vedi link qui di seguito:
Negozi alimenti orientali
Luana
29 Ottobre 2016 at 19:30 (6 anni ago)Ciao, mi piace il tuo blog e ho deciso di nominarti per il Liebster Award. Clicca qui per scoprire come partecipare https://infoodveritasblog.wordpress.com/2016/10/29/liebster-award/
ChiccaChef
2 Novembre 2016 at 11:53 (6 anni ago)Ciao Luana, grazie per la nomination e complimenti per il tuo blog! 🙂